
Il peso dei grani
Sudamerica, India, Africa: ci riforniamo in piccole piantagioni di cui spesso i coltivatori sono proprietari. Per noi è una scelta costosa ma il loro lavoro merita davvero: piccole rese per ettaro e grande qualità. Le piante da cui prendiamo le drupe di caffè crescono immerse nella flora locale, sparse tra le altre piante. E ognuna di queste piante offre il suo contributo al raccolto, talvolta offrendo ombra, o modificando il terreno e il profumo dell’aria, richiamando animali che rendono vivo il suolo.
Le piantagioni cui ci rivolgiamo sono giardini.
In queste coltivazioni l’ecosistema è volutamente preservato perché la biodiversità naturale è un ingrediente fondamentale per il caffè che ci interessa.

Ogni regione, ogni appezzamento ha la sua personalità e questa è dovuta alla ricchezza biologica del luogo. Il ritmo della natura è il nostro ingrediente più nobile.
Raccolto a mano, frutto per frutto, selezionato secondo la giusta maturazione, il nostro caffè non conosce altra via che la coltivazione biodinamica. L’alta qualità di ogni nostra singola proposta è dovuta soltanto all’attenzione con cui esaltiamo il lavoro della natura.
I produttori ci cercano.